Chi sono

Nata e cresciuta a Roma, mi sono laureata con lode in Psicologia dello sviluppo presso l’Università Sapienza di Roma. Nel corso dello stesso anno ho iniziato un percorso di Dottorato, culminato con due importanti esperienze di ricerca all’estero. La prima presso la Arizona State University (USA) e la seconda presso la University of Southampon (UK). In entrambe le occasioni ho potuto accrescere il mio bagaglio di conoscenze in ambito psicologico e ampliare gli ambiti di interesse scientifico. Una volta rientrata in Italia, ho potuto svolgere una splendida esperienza come Docente Universitaria a contratto presso la LUMSA di Roma.

Il mio percorso formativo e professionale non si esaurisce nell’ambito accademico, ma prosegue anche nel campo clinico. Al termine del mio periodo di lavoro in Inghilterra, spinta da curiosità e dal bisogno di acquisire nuove competenze nella pratica di intervento clinico, decido di iscrivermi alla Scuola Quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto A.T. Beck di Roma. Acquisisco nuove competenze in ambito clinico presso centri e strutture di valutazione e trattamento del disagio psicologico.

 

Ho svolto la professione di Psicologa Psicoterapeuta a Roma e online, attraverso consulenze psicologiche, valutazioni psico-diagnostiche e percorsi di psicoterapia. La mia pratica clinica si integrava con le principali tecniche di rilassamento e alcune pratiche meditative per la gestione dello stress basate sulla Mindfulness. Ho collaborato con il Centro Laboratorio Apprendimento di Roma per il trattamento di bambini nello Spettro Autistico e con diagnosi di ADHD.

 

Sono stata Assegnista di Ricerca presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma per un progetto di ricerca su alimentazione e sviluppo nei primi due anni di vita (Progetto Spoon). Sono stata Assegnista di Ricerca presso l’Università Sapienza di Roma per un altro progetto di ricerca su solitudine e salute mentale degli adolescenti durante la pandemia da COVID-19.

 

Attualmente sono Ricercatrice in Tenure-Track presso l’Università degli studi Tor Vergata a Roma. Insegno Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nei corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società. I miei interessi di ricerca si concentrano su: sviluppo sociale, emotivo, cognitivo, comunicativo e linguistico del bambino dai primi anni di vita all’età prescolare; capacità di attesa e regolazione del comportamento nello sviluppo tipico; effetti a cascata delle pratiche di alimentazione e della qualità del sonno nella prima infanzia sugli esiti evolutivi successivi; benessere psicologico e sentimento di solitudine negli adolescenti.

 

Sono autrice e co-autrice di diversi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali peer-reviewed, e di contributi presso convegni di Psicologia in Italia e all’estero.

Per saperne di più, scarica il mio CV.